Skip to content

Isabella Panfido, Shakespeare alla veneziana

La trevigiana Santi Quaranta si è sempre distinta per la cura e l’eleganza delle sue pubblicazioni: quanto promesso dai cataloghi stampati su carta filigranata viene mantenuto dalle belle copertine su carta ruvida, dai risvolti di copertina, dalle rilegature a filo. Altrettanto caratteristico è il legame con la realtà locale, a partire dal nome dell’editrice (ispirato ad una delle porte monumentali cittadine) fino all’attenzione dedicata agli autori veneti, friulani, giuliani, istriani. D’altro canto l’editore, Ferruccio Mazzariol, mio vicino di casa, pare destinato al local color già dall’anagrafe: nel folklore delle nostre terre il mazzariol è un folletto dei boschi, protagonista di aneddoti raccontati in dialetto—o meglio in lingua veneta, come dice il Mazzariol (l’editore, non il folletto):

Il veneziano è una grande lingua perché è stato largamente usato nei documenti ufficiali della Repubblica Veneta, perché è stato unanimemente parlato dal popolo e dalla classe nobile fino ai nostri giorni, perché è un idioma che ha trovato espressione in rilevanti e ricchissimi materiali e forme letterarie: dalla storiografia al grandioso fenomeno del teatro veneto, dalla poesia alla novellistica.

Questo libro è il primo di una nuova collana di testi in veneto, chiamata suggestivamente el portego: “el portego è, nelle nostre bellissime città e cittadine murate, luogo d’incontro, di passeggio, dimora mobile del ciacolar, riparo dalle intemperie”. Luogo in cui la lingua è presente e viva. Nell’ottica di “una riproposizione del veneziano fatta in maniera prestigiosa e creativa, radicalmente lontana dalla retorica e dal velleitarismo leghista”, quale sfida più ardua ed elettrizzante del tradurre i sonetti di Shakespeare nella lingua che fu di Goldoni?
La traduttrice, veneziana di nascita e residente a Treviso, dove affianca l’attività poetica a quella giornalistica, racconta nella Nota introduttiva di aver inizialmente tradotto Shakespeare in veneziano nell’ambito di una raccolta pubblicata in occasione dei quattrocento anni dei sonetti; di aver successivamente, incitata dall’apprezzamento degli amici poeti, proseguito nell’opera, “lavando i panni in Canalazzo” e consultando la letteratura in veneziano, il Dizionario del Dialetto Veneziano di Giuseppe Boerio, la Grafia Veneta Unitaria pubblicata dalla Giunta Regionale del Veneto nel 1995, e non da ultimo i Lepschy. Il suo è un veneziano matrilineare ed “esente da innesti di terraferma” (benissimo, purché non sia alla vicentina!). E d’altro canto tra isolani, quali sono inglesi e veneziani, ci s’intende.
Il risultato è, mi si passi l’ossimoro, prevedibilmente sorprendente. Il veneziano, nota la Panfido, è “ricco di monosillabi, bisillabi e parole tronche” che permettono una corrispondenza metrica e prosodica con l’originale irraggiungibile in italiano (e personalmente approvo di cuore la scelta intelligente di non mantenere le rime anche nella lingua d’arrivo). E se è vero che si tratta di una “lingua pragmatica, radicata nel mondo mercantile e [che] rifugge dall’astrazione, preferendo alle idee le cose” —apparentemente inadeguata quindi a trasmettere il linguaggio degli affetti, non scevro da una certa concettosità, così centrale nella poetica shakespeariana— alcune corrispondenze sono davvero stupefacenti: dalle piccole cose, come la trasposizione di trifle con strafanto o di buds con buti (un calco semantico perfetto), fino ai concetti più alti, come la bragging death che diventa morte smargiassa. Inoltre è piacevolmente spiazzante riscoprire nel veneziano una lingua al contempo elegante e verace, liquida come i canali e concreta ma leggiadra come i marmi traforati.

Nella postfazione Marco Paolini ricorda che “l’ideale destinatario del sonetto è una persona sola, a cui viene dalla voce dedicato”; ma da uomo di teatro qual è sottolinea anche la “musica struggente che slarga e strassina con sé” di questa traduzione, a cui non si può che dare voce, restituendo vita e “facendo cantare” parole ormai dimenticate.

I sonetti tradotti sono i seguenti, per un totale di trentatre: 2, 12, 18, 20, 22, 27, 33, 42, 44, 47, 48, 50, 53, 57, 60, 63, 65, 71, 73, 75, 89, 93, 99, 104, 113, 116, 119, 124, 130, 139, 143, 144, 147.

William Shakespeare
Sonetti alla veneziana
traduzione di Isabella Panfido, postfazione di Marco Paolini
pp. 104, €10
Santi Quaranta, 2012

Giudizio: 4/5.

E.M. Forster, The Machine Stops

Night and day, wind and storm, tide and earthquake, impeded man no longer. He had harnessed Leviathan”.

The Machine Stops pictures a future in which humanity has abandoned the surface of the Earth, grown unable to breath the atmosphere, and moved underground in the so-called Machine: a planetary system of individual cells, each hosting a single human being and providing to his/her every need, such as light, food, sleep, water, literature and music, and most peculiarly the possibility of communicating with every other cell in the planet, via video-conference. Work in the age of the Machine has therefore disappeared, save for a few exceptions, and people spend their life ‘spiritually’, in the pursuance and discussion of ‘ideas’: which however are often only second-hand, since direct experience has come to be considered unfit, and people seldom if ever leave their cells. Human contact is accordingly nearly non-existent, save through the Machine’s speaking apparatus.
It is by the speaking apparatus that, as the story opens, Vashti is contacted by her son Kuno—only to be asked to visit his cell, half the world away (from Sumatra to Wessex in England). Vashti strongly opposes the prospect, since travelling is now disliked even though permitted, but eventually agrees, for Kuno’s cryptic remarks (which he refuses to explain “through the wearisome Machine”) have upset her. Once there Vashti learns that Kuno has been on the surface, and without an official Egression-permit to boot, and once caught has consequently been threatened with Homelessness: expulsion from his cell and exposure to the surface air, now deathly to humans. Vashti is horrified by her son’s ‘unmechanical’ behaviour and even more by his beliefs, and resolves never to see him again.

What Kuno does “is contrary to the spirit of the age”. He yearns for first-person experience, and his escape is exemplary. As he ascends towards the surface he feels he’s getting beyond the influence of the Machine: “Man is the measure. That was my first lesson”, he says. During his brief visit aboveground he regains a sense of place and of belonging: “I have seen the hills of Wessex as Ælfrid saw them when he overthrew the Danes”. His description of the constellation of Orion as a man with a belt and a sword is perhaps akin to the earliest first-hand ‘ideas’ that ever occurred to mankind. When he is finally caught and returned to his cell, he describes this as being dragged back into hell. Step by step, Kuno is freeing himself from psychological deference to the Machine. “I felt, for the first time, that a protest had been lodged against corruption, and that even as the dead were comforting me, so I was comforting the unborn. I felt that humanity existed, and that it existed without clothes. How can I possibly explain this? It was naked, humanity seemed naked, and all these tubes and buttons and machineries neither came into the world with us, nor will they follow us out, nor do they matter supremely while we are here”. Such behaviour is simply unacceptable, and Vashti feels her son is doomed. “On atavism the Machine can have no mercy”.

The Machine is perfect, hence totalitarian. Both eugenetics and euthanasia are regularly practiced, and so is the death penalty. There is one single, chilling reference in the text to a previous Great Rebellion, after which an unspecified number of people were simply left to die on the surface. Besides, the Machine actually isn’t perfect: people are instead constantly forced to adjust to the standardised quality of life, and do so only because they have given up all hopes and thoughts of improvement. The Machine is absolute, definitive, and mankind has begun to evolve around it: they are now short, “white as fungus”, and their muscles are nearly powerless from lack of exercise. In the years following Vashti’s visit to Kuno, a sort of religion develops around the Machine, curiously reminiscent of certain elements of Christianity (persecutions included). People now hold the Machine to be omnipotent and eternal.

But over time malfunctions begin to appear and to accumulate, as the knowledge of how to repair them has been lost. The man-made Machine falls into decay, inevitably. And the day will come, when the Machine stops.

Originally published in 1909 and reviewed by the author in 1928 (which is why this edition has the copyright for 1928), The Machine Stops anticipated television, videoconferencing, and Matrix by several decades. Not to talk about the internet. The Machine is more totalitarian than Orwell’s IngSoc, and resistance to it is a striking ancestor to the concept of ‘crimethink’. Moreover, Forster’s prose is a wonderful instrument, capable of great precision as well as of sudden poetical openings: “Above her, beneath her, and around her, the Machine hummed eternally; she did not notice the noise, for she had been born with it in her ears. The earth, carrying her, hummed as it sped through silence, turning her now to the invisible sun, now to the invisible stars”.

The 1909 text
http://www.plexus.org/forster/index.html
On the public domain and available for free. It lacks the final 3-odd pages of the revised version, which add a whole new dimension to the meaning of the story.

Movies
The 1966 BBC adaptation for the sci-fi TV series Out of the Unknown is available on youtube (another old link is currently dead).
The story was filmed again in 1999 by the Freise Brothers: a remarkable reinterpretation with beautiful computer graphics. A 10-minute short version of the film is available here.

Penguin Mini Modern Classics
Very cute, but only useful if you are looking for one short-story in particular; otherwise you’d better turn to the complete short-story collections.

E.M. Forster
The Machine Stops (1909 and 1928) with The Celestial Omnibus
pp. 96, £3
Penguin, 2011

Giudizio: 3/5.

Truman Capote, Breakfast at Tiffany’s

Random notes I took shortly after reading the book.

The Impossible Cool.
Truman Capote.
Audrey Hepburn, beyond adjectives.

Structure
Capote has the best ear for dialogue since maybe Oscar Wilde, and a talent for the off-hand aphorism to match Andy Warhol’s. And please note the cleverness in picking my points of reference. Breakfast at Tiffany’s is a novella (just short of the hundred-page mark) taken up largely by dialogue, in size and structure looking almost as a play―and it’s no wonder that it should be made into a film. Some of the plot’s best ideas would, and as far as I can remember did, sound as effective in screenwriting.
What at first looks like a superficial story about NY upper-class café society is in fact very worldly, including references to Texas farmers, Brazilian diplomats, German-speaking psychiatrists, Hollywood starlets and traffickers, Italo-American mobsters from Sicily and another century…

Autobiography
Several questions arise. How much of the plot is autobigraphical, to some extent or other? Not just in the character of Rusty Trawler, but in the whole Southern dimension of the story; plus the biographical elements of Lulamae/Holly, who just like Capote is born and raised in the South and then transplanted to NY as a socialite. And speaking of the protagonist, how much did Capote wish to have the same irresistible effect on men that Holly had? On the other hand, how much of Capote is there in the narrator? Who has incidentally no name throughout the story, except for the multiple borrowed names Holly lends him―which collectively amount to nothing.

Gatsby and Golightly
If I hadn’t read Breakfast at Tiffany’s right after The Great Gatsby, perhaps I wouldn’t be writing the following words. But I did and I will.
Both stories are told in the first person by a narrator who looks up to and admires the protagonist, to the point of constructing him/her as better characters than they really are; the narrator in turn presents himself as the anti-protagonist. Jay Gatsby and Holly Golightly are both very successful NY upper-class socialites, are in fact possibly the most talked-upon figures in their orbits, and both hide a childhood and youth lived in extremely poor environments.
The respective historical periods (the Twenties and World War II) are very much present, if only as background to the endless stream of parties. Both stories are portraits of the society of their time, and of America at large, as well as commentaries on the American Dream; but while Gatsby’s social climb is doomed, Golightly always manages to stay afloat (she’s “top banana” not only “in the shock department”) even if by eloping with men that she openly, and repeatedly, defines as “rats”.
The Great Gatsby is tragedy; Breakfast at Tiffany’s is comedy.

There’s moreover in both cases a particular focus on the season(s).

The other short stories
In this edition, Breakfast at Tiffany’s is published with three other short stories. Their overall feeling is akin to that of certain music albums whose first side is taken up entirely by a single piece, while the second side offers some compositions as side dishes. These latter do not add anything to the final value of the product, if anything they fall short of the main piece in terms of scope, beauty, quality; yet they’ll entertain you for several minutes. One cannot help but feel they’re there only to fill up space (either pages or vinyl). Think of Alice’s Restaurant: in that case the main song gives the title to the whole collection, too.

Truman Capote
Breakfast at Tiffany’s (1958)
pp. 160, £9
Penguin, 2000

Giudizio: 4/5.

Thomas Wolfe, Orgogliosa sorella morte

Giù in città avevo già visto la morte in faccia tre volte, e quella primavera stavo per incontrarla di nuovo”.

L’incipit, come si dice, è fulminante, e l’intera prima pagina è memorabile.
Purtroppo è seguita da uno dei brani più pretenziosi che mi sia capitato di leggere recentemente: un monologo in cui New York City deride beffardamente il “piccolo misero uomo” sbigottito dall’indifferenza della città alle umane vicissitudini. E lo fa con una prosa altisonante, ampollosa, talmente appesantita da incisi e subordinate da conservare solamente una parvenza di sintassi. C’è di che augurarsi che la voce della città non sia davvero questa.
Fortunatamente questa caduta di stile è limitata, seppur non isolata, e nelle pagine seguenti Wolfe dà prova degli aspetti migliori della sua prosa: ricca, torrenziale, quasi fotografica nell’abbondanza e minuzia dei dettagli.

Il resoconto delle quattro occasioni in cui Wolfe ha “visto la morte in faccia” a NY diventa quindi l’occasione di consegnare alla letteratura l’incessante fluire dei suoi concittadini newyorkesi: aspetto vestiario gestualità portamento e, in più di un’occasione, perfino i loro presunti pensieri.
È più che evidente la soddisfazione, il bisogno di Wolfe di rivivere nella scrittura gli eventi a cui ha assistito. Considerando il carattere di autobiografia appena dissimulata dei suoi romanzi (che gli portò più di un risentimento nel paese natale di Asheville, NC), non stupisce che nel riportare episodi in buona parte impersonali preferisca eliminare ogni artificio e adottare il resoconto personale.

Non sorprende nemmeno che Thomas Wolfe abbia influenzato Jack Kerouac: ritrovo la stessa urgenza nel raccontare il proprio vissuto (dissimulato in entrambi i casi da un velo narrativo che non nasconde nulla), la stessa prodigiosa memoria per i dettagli, la stessa prosa travolgente — un torrente in piena, tanto gonfio e impetuoso da ridisegnare il proprio corso nel momento stesso in cui scorre.
Tuttavia è proprio in questo aspetto cruciale che lo stile di Kerouac mi pare più riuscito e compiuto: nel suo abbandonare la sintassi completamente e senza remore, in favore di un fraseggio mutuato dal jazz. In questo testo di Wolfe alcuni sintagmi vengono ripetuti a poche frasi di distanza, con la tecnica propriamente jazzistica di ‘suonare’ un tema con le sue variazioni fino a esaurirne le potenzialità espressive.
Quella di Wolfe è però una prosa che, nei passaggi di maggior trasporto emotivo, ribolle e straripa senza davvero trovare un respiro proprio. Forse il problema è contenutistico più che strutturale, dato che “intenso” qui corrisponde, purtroppo, a “retorico”, e le pagine migliori non sono quelle più ispirate ma piuttosto quelle più cronachistiche. Lo stile di Wolfe è spesso lirico, ma anche in questo preferisco Kerouac. Non è un caso che entrambi fossero anche poeti oltre che romanzieri. Wolfe mutua dalla poesia il florilegio lirico ma non l’amore per il termine esatto, per l’essenzialità della parola.
O forse dovrei rimettere la questione nella corretta prospettiva storica. Wolfe era contemporaneo di Hemingway, Faulkner e Fitzgerald, e all’epoca era considerato uno dei più dotati scrittori della sua generazione, forse il più geniale. Solamente la morte prematura gli tolse il posto in un ideale podio con i colleghi succitati. Il suo stile era ammirato e ritenuto innovativo dallo stesso Faulkner; i beats lo svilupparono e affinarono in modi che non sarebbero forse stati possibili vent’anni prima. Senza Wolfe, Kerouac sarebbe stato probabilmente altrettanto geniale ma irrimediabilmente diverso.

I libri della Mattioli 1885 hanno spesso un buon apparto critico; questo caso è un’eccezione, dato che l’unica cosa classificabile come ‘apparato critico’ è la quarta di copertina, che è copiata di peso da wikipedia. Rimane la consueta eleganza editoriale; per quanto, come notava una lettrice su aNobii, scegliere fotografie di copertina così belle solo per poi ometterne i credits è un autentico controsenso. Sono contento di aver letto questo testo grazie ad uno scambio (liberandomi al contempo di un Eschilo che avevo in due diverse edizioni, residui del liceo); decisamente non sarei stato felice di spenderci €12.

Thomas Wolfe
Orgogliosa sorella morte (1935)
traduzione di Cecilia Mutti
pp. 94, €12
Mattioli 1885, 2010

Giudizio: 3/5.

Henry James, Autobiografia degli anni di mezzo

Era quella un’epoca baffuta”.

Virginia Woolf, The Old World
Credo di avere un problema con le prefazioni che la Woolf ha scritto per le opere jamesiane: avevo già letto l’introduzione al volume delle Storie di fantasmi curato da Leon Edel, e ho trovato quella come questa noiosa, poco brillante. Forse il mio errore consiste nell’averla letta prima del testo principale: se letta successivamente ha quantomeno la funzione di promemoria dei più interessanti aneddoti narrati da James. Ad ogni modo la Woolf ha azzeccato alcuni concetti, che ora vedremo.

Henry James, The Middle Years
In tarda età James aveva iniziato a lavorare ad un ciclo di testi autobiografici. Dopo A Small Boy and Others e Notes of a Son and Brother, che raccontano della sua infanzia e giovinezza, questo The Middle Years è il terzo volume – nonché l’ultimo: James ci lavorò nell’autunno del 1914, ebbe un attacco di cuore nel dicembre del 1915 e morì, settantatreenne, il 28 febbraio 1916. Il ciclo autobiografico rimase quindi incompiuto; il numero di testi che avrebbe potuto includere fosse stato portato a termine è suggerito dal semplice fatto che James ne abbia riempiti due solo con i primi 25 anni di vita. Il titolo originale è omonimo a quello di un suo racconto – l’edizione Mattioli aggiunge la dicitura ‘autobiografia’ nel titolo per evitare fraintendimenti.
Il volume rimase quindi incompiuto; ha ragione la Woolf nel dire che i ricordi di James s’interrompono. Sarebbe forse interessante analizzare il testo come esempio di manoscritto che James non ebbe modo di rivedere; ma in quel caso bisognerebbe lavorare sul testo originale (io ho un’impostazione accademica, portate pazienza). Ha ragione la Woolf quando scrive che “tra le mani ci sembra di avere solo il preludio di ciò che stiamo per leggere, solo il primo assaggio di un banchetto che ci è stato ora e per sempre negato”. Si è però scordata di specificare che, nella caratteristica tarda maniera jamesiana, il ‘preludio’ è molto elaborato e il nostro ‘assaggio’ è un boccone elaborato, non di facile digestione. Credo che ‘autobiografia incompiuta di Henry James‘ sia, per chi è familiare con i tre termini, una definizione sufficiente a racchiudere queste caratteristiche.
Questo volume si apre con lo sbarco dell’autore a Liverpool il primo marzo 1869, ed avrebbe dovuto coprire i suoi anni inglesi (quantomeno i primi). Di fatto, i primissimi capitoli fungono da introduzione e servono più che altro a trasmettere le aspettative dell’allora venticinquenne scrittore, al suo arrivo nella capitale dell’impero; seguono alcuni incontri interessanti, ad es. con George Eliot e Tennyson; ma il tutto s’interrompe quando il lettore ha iniziato a prenderci gusto. E procedere fino a quel punto, come dicevo, non è cosa leggera.

Andrebbe letto contestualmente ad altri testi (epistolari, notebooks, recensioni…) che illustrino meglio cosa abbia significato per lui vivere in Inghilterra in quegli anni.

Mattioli 1885
Crediateci o meno, questo è il primo Mattioli che leggo.
Sono libri molto curati sia nella forma (copertina, veste tipografica) che nel contenuto (traduzione, testi di accompagnamento). Inoltre la lista di autori farebbe la felicità di chiunque, come il sottoscritto, si occupa di americanistica: London, Twain, ancora London, ancora Twain, Melville, Poe, la Wharton, un altro London, un altro Twain… C’è da chiedersi cosa aspettino a pescare nella vasta produzione di racconti di Hawthorne.
Detto questo, sono forse troppo trotzkijsta nell’opinare che €10 per 120 pagine in un formato selleriano mi sembrano eccessivi, considerando anche il fatto che i testi dei suddetti autori sono disponibili gratuitamente nella versione originale? È stato così che ho letto I and My Chimney di Melville, ad esempio. Colgo l’occasione per ringraziare chi mi ha prestato il libro, che a sua volta non l’ha pagato…

Henry James
Autobiografia degli anni di mezzo
prefazione di Virginia Woolf
pp. 80, €10,9
Mattioli 1885, 2011

Giudizio: —

Henry James, Racconti di fantasmi

Il soprannaturale jamesiano.

Premessa
Gli studi jamesiani erano così promimenti nel mio dipartimento di anglo-americano che ben tre esami del mio curriculm includevano Henry James: uno era monografico, un secondo analizzava storia ed istituzioni degli States attraverso le opere dei fratelli James… Ho quindi sviluppato un persistente e malcelato odio per il romanziere. Conservo ancora, in compenso, un buon ricordo dei suoi racconti. James era un maestro della short story, degno erede di Poe e Hawthorne. Le sue storie, inoltre, hanno il vantaggio non secondario di offrire la complessità e la finezza della sua prosa in una dimensione abbordabile.

The Beast in the Jungle (1903)

Concepito e composto contemporaneamente alla celebrata major phase jamesiana e pubblicato nello stesso anno di The Ambassadors. La storia condivide fonte d’ispirazione e diversi temi con il primo romanzo della trilogia ad essere pubblicato, The Wings of the Dove:

Il contenuto biografico del racconto – l’elemento personale nell’impersonale – ci riporta alla graduale percezione dello scrittore di non essere riuscito, nonostante la sua grande capacità di intuito, a capire il proprio legame con la sua amica Miss Woolson, la romanziera americana che si suicidò a Venezia nel 1894. James aveva nutrito nei suoi confronti amicizia, e anche un sentimento di devozione, ma, nel suo egotismo, non aveva compreso quale effetto esercitasse su di lei e quanto ella lo avesse amato, come testimoniano alcune lettere allo scrittore. Dopo una decina d’anni, quella profonda e intima esperienza fu trasposta da James in questo strano e ossessivo racconto.
Dalle note del dattilografo di James, risulta che The Beast in the Jungle fu scritto in pochissimo tempo, in tre o quattro mattinate di intenso lavoro, nel 1902, proprio dopo che lo scrittore aveva ultimato The Wings of the Dove. Questo romanzo ha per tema la «morte a Venezia», avendo in effetti dato forma concreta alla tragedia, vissuta da James otto anni prima, della scomparsa di Miss Woolson. La protagonista Milly Theale muore in solitudine nel suo palazzo veneziano, circondata unicamente da domestici e con un solo amico vicino. Anche Miss Woolson era morta sola, e James scelse la stessa stagione dell’anno – l’epoca in cui i canali e la grande piazza sono battuti dalla pioggia frequente e dalle tempeste. Egli era a Londra quando Miss Woolson morì: non c’era stato un ultimo incontro. E così anche per il protagonista di The Wings of the Dove: anch’egli è a Londra e non vede più Milly. Nel racconto, invece, sembra che James cerchi di immaginare le scene rimaste fuori dalla sua vita e dal suo romanzo: qui infatti c’è un confronto fra i due protagonisti. May muore, e Marcher, visitando la sua tomba – come James aveva fatto a Roma nel 1894 – ha la rivelazione.

Il racconto è la storia di John Marcher, un uomo convinto che il proprio futuro abbia in serbo per lui “qualcosa di raro e strano, probabilmente prodigioso e terribile”: un evento misterioso che lui definisce la Bestia nella Giungla della sua vita. Nel corso di una visita ad una casa di campagna dell’aristocrazia inglese, John rinnova la sua conoscenza di May Bartram—una giovane donna che aveva incontrato a Napoli dieci anni prima. In quell’occasione lui aveva, per la prima ed unica volta in vita sua, raccontato il proprio segreto; May confessa ora di non aver mai dimenticato quella rivelazione e si propone di ‘vegliare’ assieme a John l’arrivo della cosa.
La storia diventa più ariosa e si allarga a coprire le loro vite. Grazie alla prosa di James, una meraviglia di sensibilità e delicatezza, diventa chiaro che, mentre la dedizione di May implica sentimenti più profondi dell’amicizia che nasce tra di loro, l’ego ossessivo di John gli impedisce in ultima analisi di vedere al di là della curiosità e della fermezza. La ‘veglia’ è la sua unica preoccupazione, e lo rende incapace di un serio impegno: “un uomo di cuore non si fa accompagnare da una signora durante una caccia alla tigre”.

A questo punto della sua carriera, James aveva raffinato la sua prosa fino a farne uno strumento in grado di registrare e riprodurre la più delicata delle emozioni, con una precisione che lascia basiti. Il suo tardo stile è al contempo famigerato per la sua complessità e giustamente celebrato per la sua accuratezza psicologica, “più vicino a Joyce che a Balzac” (il laborioso progresso dal naturalismo al modernismo mi ricorda quello di Pirandello, che similmente da Verga era giunto a Ionesco) come diceva uno dei miei professori—subito prima di aggiungere che una interpretazione di James come modernista ante-litteram ha senso solamente a posteriori, dal nostro punto di vista. La realtà è che James odiava il Modernismo. Eppure, a sessant’anni, lo anticipò con la sua trilogia novecentesca, la sua major phase secondo la definizione di Mathiessen. E i suoi racconti, per mia fortuna, sono lunghi 40 pagine anziché 400.
E non è tutto. L’abilità di James nell’intessere i propri testi è impressionante. Un esempio fra i tanti potrebbero essere i vari riferimenti alle stagioni, a cominciare dai nomi stessi dei personaggi: May e Marcher (e se credete che James non fosse incline a giocare con i nomi, non avete mai letto testi come The Beldonald Holbein). Quando John e May s’incontrano nella casa di campagna è autunno. I loro ultimi incontri nella casa londinese di lei, in cambio, hanno luogo in primavera: “May si presentò a lui in quella luce lunga e fresca delle giornate morenti d’aprile che instilla spesso una tristezza più acuta delle più grigie ore d’autunno”. Nel mezzo, il freddo e sterile inverno che è stata la loro intera relazione: una lunga attesa per una fioritura che non avrà mai luogo, nemmeno tardivamente. E poi c’è il tocco jamesiano, il dettaglio che passa inosservato alla prima lettura: la casa di campagna dove loro s’incontrano si chiama Weatherend.

The Jolly Corner (1908)

L’ultima storia di fantasmi di Henry James, e la migliore dopo The Turn of the Screw, è anche la sua riflessione finale su alcuni dei suoi maggiori interessi: il tema internazionale, lo statunitense che torna in patria dopo un lungo periodo trascorso nel vecchio mondo e le sue impressioni di un paese in rapido mutamento, che al volgere del secolo si apprestava a diventare una potenza mondiale.

Spencer Brydon, un newyorkese 56enne che ha vissuto in “Europa” [sic] per 33 anni, torna a casa per occuparsi delle sue proprietà: due edifici a NY, i cui affitti costituiscono la sua rendita e che ora saranno soggetti a rinnovo. Si scopre, conseguentemente, disponibile a supervisionare i lavori –cosa che mai avrebbe neppure sognato nei suoi anni europei– e rivela un talento prima dormiente. Brydon è quindi un tardo esempio del tema jamesiano della vita non vissuta, che aveva già attraversato la major phase, spesso nella forma di quel che avrebbe potuto essere di un personaggio se (non) avesse vissuto all’estero.
Il tema, ad ogni modo, prende una piega peculiare in questo caso. Brydon, che ha acconsentito alla conversione di uno dei palazzi in appartamenti, è riluttante riguardo al secondo: la casa all’angolo (l’angolo prediletto) tra strada ed Avenue, dove lui e la sua famiglia avevano sempre vissuto. Nottetempo visita segretamente la casa, ora priva di arredamento ma per lui ancora colma di ricordi. Nel corso di queste visite notturne sviluppa la convinzione che la casa sia abitata dal suo senso di straniamento per la New York che ha trovato al suo ritorno, e che la vita che non vi ha vissuto sia impersonata in una figura umana, il suo alter-ego. Quest’ossessione cresce, fino a farlo superare la paura e ad intraprendere un’autentica caccia al fantasma: James qui rovescia il tradizionale tema della storia di fantasmi. Leon Edel ha dimostrato che quest’idea aveva origine in un’esperienza personale: tanto il padre quanto il fratello maggiore (Henry senior e William junior) avevano ad un certo punto della loro vita avuto allucinazioni di invisibili presenze malefiche; Henry James invece aveva sognato una situazione simile, ma nel suo incoscio era stato capace di reagire e di affrontare il fantasma, fino a metterlo in fuga.

C’è in questi incubi una straordinaria «manipolazione» di sogni. James comincia con una forte sensazione di terrore o di ansietà, poi, nello stesso sogno, ricorre a un’azione che si oppone a questa ansietà. Spaventato, capovolge la situazione e diventa colui che minaccia. Ciò è espresso nel sogno del Louvre: «Io, nel mio stato di paura, ero probabilmente ancora più terribile dello spaventoso essere, creatura o presenza che fosse». Non lo avrebbe mai dimenticato: il terrore di una persona perseguitata può anche risultare terrorizzante. È quanto ci viene chiaramente suggerito in The Turn of the Screw. E’ il tema dell’incompiuto romanzo di fantasmi The Sense of the Past, nel quale un uomo si ritrova proiettato dal presente nel passato ed è atterrito all’idea di rimanervi prigioniero. Nella sua paura egli suscita terrore negli altri personaggi. I sogni prendono la forma di un faccia a faccia reale tra «io» e «non-io», come nell’ultimo suo racconto soprannaturale The Jolly Corner.

The Jolly Corner rielabora quindi temi che erano già emersi nel canone di James, ed è in effetti una rielaborazione del romanzo incompiuto The Sense of the Past. Numerosi sono i parallellismi con il racconto precedente: John Marcher è ossessionato quanto Spencer Brydon; con la differenza che la Bestia, l’evento che lui crede renderà eccezionale la propria vita, lo aspetta nel futuro (sempre nel futuro), mentre Brydon è perseguitato dal proprio passato—o meglio, dal fantasma del passato che non ha mai vissuto. I due racconti sono elaborazioni diverse dello stesso tema, quello della strada non percorsa: The Road Not Taken è in effetti il titolo di un poema di Robert Frost, di cui TJC è considerato una resa narrativa. Entrambi i protagonisti, oltretutto, sono egocentrici di mezza età, ciascuno affiancato tuttavia dalle cure premurose di una donna sensibile e altruista, il cui amore è l’agente della sua redenzione.
Curiosamente, poi, in entrambi i casi è possibile un’interpretazione influenzata dalla queer theory e basata sull’omosessualità non dichiarata di James: il misterioso perturbante di entrambi i protagonisti sarebbe un impulso omoerotico non riconosciuto. L’ossessione per se stesso di Spencer Brydon (chi mai si sognerebbe di essere perseguitato dal fantasma di se stesso?) può quindi essere letto in termini narcisistici. E prima di bollare il tutto come improbabile, ricordate che sia il padre che la sorella di Henry James erano probabilmente closeted homosexuals.

Come dicevo, TJC, specialmente nelle prime pagine, è una meditazione profonda sui rapidi cambiamenti degli USA nei primi anni del ventesimo secolo. Il tema aveva , ancora una volta, forti connotazioni autobiografiche:

Con la sua ultima «storia del soprannaturale» Henry James ha creato una delle sue funzioni più raffinate: il fantasma di un uomo alla ricerca di se stesso; anzi, di quell’aspetto di se stesso ch’egli ha ripudiato. Lo scrittore era tornato negli Stati Uniti nel 1904-905 dopo un’assenza di vent’anni: aveva ripreso possesso del suo vecchio New England, della sua vecchia New York, e per la prima volta era stato nel Sud e nell’Ovest del Paese. Ma alcune delle sue ore migliori le aveva passate a New York, nei paraggi della Washington Square della sua infanzia, tra le vie di Greenwich Village, alla riscoperta di alcuni edifici superstiti, di certi vecchi angoli della sua adolescenza. Conseguenza diretta di questa riscoperta fu – nel 1907 – la stesura di The Jolly Corner. L’io a confronto con se stesso, l’americano rimpatriato che va alla ricerca del personaggio che avrebbe potuto essere se fosse rimasto a casa, in patria. James introdusse in questo racconto ciò che costituiva il mito centrale della sua vita: il mito dell’America in contrasto con l’Europa, il problema della propria identità personale. È questo uno dei più autobiografici dei racconti di James, ed è nello stesso tempo parabola di ogni vita, una ricerca di «ciò che sarebbe potuto essere».

Il ritorno a New York aveva rappresentato per James il ritorno «a casa», e la casa significava il tetto materno e paterno. In The Jolly Corner incontriamo una figura materna che aveva aspettato Brydon per tutti gli anni del suo volontario esilio in Europa: il suo nome è Alice e abita in Irving Place… : un riferimento alla famiglia, perché Alice era stato il nome della sorella di Henry, e William James aveva sposato un’Alice, e abitavano a Cambridge, in Irving Street.

A prescindere da tutto questo, tuttavia, rimane dopo The Turn of the Screw la più complessa ed emozionante delle storie di fantasmi di James, ricca di suspence e finezze psicologiche. Nonché il mio preferito tra i suoi racconti, finora.

Questa raccolta
Tales of the Supernatural (1970): selezione di 18 racconti curata da Leon Edel, il maggior esperto jamesiano contemporaneo (fidatevi) che ha scritto anche un’introduzione, qui pubblicata in coda, ed un approfondimento per ciascuno dei racconti. L’apparato critico è ottimo, dato che Edel sa tutto su James; il saggio iniziale di Virginia Woolf al confronto fa una magra figura.
L’unico problema di questa raccolta è che non tutte sono ghost stories. Non sono nemmeno racconti di fantasmi senza fantasma. James li aveva definiti ‘ghostly tales’, che è ben altra cosa. E Leon Edel aveva usato il termine ‘soprannaturale’ per il titolo, che è stiracchiato ma non fuori luogo come quel ‘di fantasmi’.
Ah no, c’è un altro problema. Le traduzioni lasciano spesso a desiderare. E considerando l’importanza che la prosa di James ha nell’economia generale dell’opera…

Henry James
Storie di fantasmi
traduzione di Maria Luisa Castellani Agosti, Fausto Cialente, Carlo Izzo, con un saggio di Virginia Woolf, cura di Leon Edel
pp. XIV – 688, €14
Einaudi, 1998 e 2005

Giudizio: 4/5.

Henry James, The Jolly Corner

Henry James’ last ghost story, and his finest since The Turn of the Screw, is also his final meditation on some of his most personal concerns: the international theme, the American who goes back after a long period spent in the Old World, and his impressions of a rapidly changing country that at the turn of the century was rising to the role of world power.

Spencer Brydon, 56, a New Yorker, returns home after living in “Europe” [sic] for 33 years, in order to look after his property: two NY buildings, whose leases constitute his income and which are now to be subjected to “reconstruction as a tall mass of flats”. He accordingly finds himself willing to supervise the works –something he would never have dreamed of doing in his long European years– and discovers thus a dormant talent. Spencer Brydon is therefore a late assessment of the Jamesian theme of the life not lived, a theme that had already run through the so-called major phase of his career (i.e. the first years of the new century), often in the guise of what could have been of a character had s/he (not) gone abroad.
The theme, however, takes a peculiar turn in this case. Brydon, who has acquiesced to the conversion of one of the buildings, is reluctant about the other one: the house on the corner (the jolly corner) of street and Avenue, where he and his family had always lived. He secretly enjoys nightly visits to the place, now utterly devoid of furniture but still full of his memories. In the course of such visits, he develops the belief that his own sense of wonder for the New York he has find upon returning inhabits the house, and that the very life he has not lived is impersonated in a human figure, his alter-ego. He grows more and more obsessed with the idea, to the point of overcoming his fear and of actually hunting the ghost. James therefore collapses the traditional ghost story trope. Leon Edel has shown that this idea was based on a personal experience: while both his father and his elder brother (Henry senior and William junior) had at some point in their lives had hallucinatory experiences of evil and invisible presences, Henry James dreamed a similar situation but was able, in his unconscious, to react and confront the ghost, eventually driving it away. As in The Turn of the Screw, the terror of a haunted person can be as scary as a ghost.

The Jolly Corner then revises themes that had already surfaced in James’ canon, and is in fact a reworking of the aborted novel The Sense of the Past. It also runs parallel to another, earlier story, The Beast in the Jungle. John Marcher, the protagonist, is obsessed quite like Spencer Brydon; except for the fact that the Beast, the event he believes will make his life exceptional, lies in the future (constantly in the future), while Brydon is haunted by his past—or better, by the ghost of the past he never lived. The two tales build on a similar concept of the untrodden path: The Road Not Taken is actually the title of a Robert Ford poem, of which TJC is considered a narrative rendering. Both men, moreover, are middle-aged egocentrics, and yet both have the caring attentions of a sensitive, altruistic woman, whose love is their redeeming factor.
Curiously, moreover, in both cases a reading influenced by queer theory is possible, again based on James’ closeted homosexuality: the mysterious thing that haunts the two protagonists can be interpreted as an unconfessed homoerotic drive. Spencer Brydon self-obsession (in the end, who would ever dream of being haunted by his own ghost?) may then be read in narcissistic terms. And before you label this as far-fetched, remember that both Henry James Sr. and Alice James were probably closeted homosexual as well.

As I said earlier, TJC, especially in its opening pages, is a profound meditation on the rapid changes of early 20th century USA. The theme had strong autobiographical elements, since James himself had returned to the States in 1904-5 after twenty years spent abroad. Passages such as the following show that his fiction questioned how he might himself have changed under different circumstances. James’ re-evaluation of his country is complex and multi-faceted.

It was a few days after this that, during an hour passed with her again, he had expressed his impatience of the too flattering curiosity—among the people he met—about his appreciation of New York. He had arrived at none at all that was socially producible, and as for that matter of his “thinking” (thinking the better or the worse of anything there) he was wholly taken up with one subject of thought. It was mere vain egoism, and it was moreover, if she liked, a morbid obsession. He found all things come back to the question of what he personally might have been, how he might have led his life and “turned out,” if he had not so, at the outset, given it up. And confessing for the first time to the intensity within him of this absurd speculation—which but proved also, no doubt, the habit of too selfishly thinking—he affirmed the impotence there of any other source of interest, any other native appeal. “What would it have made of me, what would it have made of me? I keep for ever wondering, all idiotically; as if I could possibly know! I see what it has made of dozens of others, those I meet, and it positively aches within me, to the point of exasperation, that it would have made something of me as well. Only I can’t make out what, and the worry of it, the small rage of curiosity never to be satisfied, brings back what I remember to have felt, once or twice, after judging best, for reasons, to burn some important letter unopened. I’ve been sorry, I’ve hated it—I’ve never known what was in the letter. You may, of course, say it’s a trifle—!”
“I don’t say it’s a trifle,” Miss Staverton gravely interrupted.

But for all this, TJC remains James’ most haunting and thrilling ghost story after The Turn of the Screw, full of suspense and psychological subtleties. And my favourite amongst his short stories, so far.

Henry James
The Jolly Corner (1908)
pp. 48, €8/copyleft
Dodo Press, 2007

Giudizio: 5/5.

Henry James, The Beast in the Jungle

Jamesian studies in my department were so strong that three courses of my curriculum dealt with Henry James, of which one was monographic and a second analyzed American history and institutions through the works of the James Bros. (I shan’t dwell). As a consequence I developed a barely-concealed and strong dislike for the novelist. On the other hand, years afterwards I still maintain a fond memory of his short stories.

James was an American master of the short story, the worthy heir of Poe and Hawthorne. His stories, besides, have the not secondary quality of offering the complexities and subtleties of his prose in a manageable measure. The Beast on the Jungle, for instance, was conceived and composed at the same time as James’s celebrated major phase, and published in 1903, the same year as The Ambassadors. The story shares the source of inspiration, and has many themes in common, with the first novel of the trilogy to be published, The Wings of the Dove (more on this point later on).
It is the story of John Marcher, a man who has “the sense of being kept for something rare and strange, possibly prodigious and terrible, that was sooner or later to happen” to him: a mysterious event he refers to as the Beast in the Jungle of his life. During a visit to an English aristocratic country house he is re-acquainted with May Bartram, a young woman he had met ten years before in Naples. On that occasion he had told her about the Beast. As they talk about it, May confesses she has never forgotten his revelation, and proposes to ‘watch’ with him the coming of “the thing”.
The tale accordingly becomes breathy, as it spans the years of their lives: a lifelong wait for something momentous that never happens. Through James’ prose, a magnificence of sensitivity and delicacy, it becomes clear that while May’s unswerving dedication implies deeper feelings than the friendship they develop, John’s self-obsession prevents him from finally seeing beyond curiosity and firmness. The ‘watch’ is his only concern, and it makes him incapable of serious commitment: “a man of feeling doesn’t cause himself to be accompanied by a lady on a tiger-hunt”.

As Leon Edel has pointed out, the inspiration for the story, the ‘seed’ to use the author’s terminology, was autobiographical. James had been deeply affected by the death of his friend and fellow novelist Miss Woolson, who killed herself in 1894 while in Venice. James was fond of her, but had not understood the real nature of her feelings towards him. So deep was the mark that the event left on him that nearly a decade later he adapted it as the climax of The Wings of the Dove. In the novel as in the real event, the heroine dies alone while her friend is in London. For The Beast in the Jungle, though, written in four mornings just after The Wings of the Dove was finished, James decided to give the characters the chance for a final confrontation, before the death of the woman—what he did not have with Miss Woolson.

At this point in his career, James had refined his prose into an instrument capable of recording and rendering the subtlest emotion, the least variation of a feeling, with a precision that makes my jaw loose and my brows fly. James’ late style is both infamously convoluted and greatly admired for its psychological accuracy, “closer to Joyce than to Balzac” * as one of my professors used to say—before adding that readings of James as a Modernist ante-litteram only make sense in retrospect, from our point of view. The truth is James hated Modernism. Yet, at sixty, he anticipated it with his 20th century trilogy, his ‘major phase’, according to F.O. Mathiessen’s career-defining definition. And, guess what, his short stories are only 40 pages long rather than 400.
Besides, there’s more. James’ skills in weaving his texts is always impressive. One example among many would be the many references to the seasons, starting with the characters’ own names: such as May and Marcher (and if you think James wasn’t prone to play with names, you haven’t read such works as The Beldonald Holbein). And then: when Marcher and Bartram meet at the country house it is autumn. Their final encounters at her London house, instead, take place in the spring: “she was presented to him in that long fresh light of waning April days which affects us often with a sadness sharper than the greyest hours of autumn”. In between, the cold and sterile winter that is their entire acquaintance, a long wait for a blooming that never takes place—not even belatedly. And then there’s the Jamesian touch, the tiny detail that goes unnoticed at first reading: the country house where they meet is called Weatherend.

The Beast in the Jungle is justly held as one of James’s finest short stories. It is NOT, however, a ghost story, not even one without a ghost. James called it one of his ‘ghostly tales’, which is quite another matter, since he was more interested in the psychology of a character convinced of the existence of supernatural presences, than in ghosts per se. And the guy knew what he was about.

* The laborious progress from Naturalism to Modernism reminds me of Pirandello, who similarly moved from Verga to Ionesco.

Henry James
The Beast in the Jungle (1903)
pp. 48, €8/copyleft
Dodo Press, 2007

Giudizio: 4/5.

Henry James, The Turn of the Screw

A most wonderful, lurid, poisonous little tale’.
– Oscar Wilde

(being not a proper comment, just notes to be read after the story).

I’ve always enjoyed the anecdote that inspired James to write this novella. On January the 10th, 1895, he was hosted by the Archbishop of Canterbury, Edward White Benson, at Addington Park (the archbishopric country house since 1807). In front of the hearth, after tea, conversation turned to the ghost stories: the good ones, the two men agreed, all seemed to have been told; while the new type, the ‘psychical’, apparently offered little precisely on the grounds of its trustworthiness. The Archbishop then proceeded to tell a story which had in turn been told to him as a child by a lady who couldn’t, anyhow, neither remember nor tell it well enough. James recorded the story two days later in his notebook:

12 Jan. 1895

Note here told me at Addington (evening of Thursday 10th), by the Archbishop of Canterbury: the mere vague, undetailed, faint sketch of it—being all he had been told (very badly and imperfectly), by a lady who had no art of relation, and no clearness: the story of the young children (indefinite number and age) left to the care of servants in an old country-house, through the death, presumably, of parents. The servants, wicked and depraved, corrupt and deprave the children; the children are bad, full of evil, to a sinister degree. The servants die (the story vague about the way of it) and their apparitions, figures, return to haunt the house and children, to whom they seem to beckon, whom they invite and solicit, from across dangerous places, the deep ditch of a sunk fence, etc.—so that the children may destroy themselves, lose themselves by responding, by getting into their power. So long as the children are kept from them, they are not lost; but they try and try and try, these evil presences, to get hold of them. It is a question of the children ‘coming over to where they are’. It is all obscure and imperfect, the picture, the story, but there is a suggestion of strangely gruesome effect in it. The story to be told—tolerably obviously—by an outside spectator, observer.

I love the way James, nearly three years later, managed to turn the missing details and the faulty memories into the very strength of the text: reshaping a story badly told into superb storytelling. I also appreciate the fact that, even before being written, the story already counted multiple retelling. The Turn of the Screw is, first of all, a series of Chinese boxes. James consistently used the framing device as a method to undermine the reliability of his narrator(s), especially in his ghost stories. But here the suspension of disbelief becomes suspension tout court. Even as we accept the reality of one narrative voice, we can’t take for granted what the voice says. Are the ghosts real? Is everything the governess says true? Her manuscript, after all, was written (so we are told) years after the events. Perhaps the manuscript is a fake, and the whole story is invented; and so on. The only fact we can be sure of is James’ own voice, as he dictated the story to his young Scottish typist, William McAlpine (incidentally, legend has it that McAlpine showed no emotion as he transcribed this most scary of tales; that’s one for Scotland). Pointedly, neither the governess nor the first person narrator of the prelude have a name: all the voices that say “I” in the text are anonymous.

The unreliability, the gaps and contradictions account for the various interpretations: some more convincing than others, all equally preposterous (on this point, for the curious and the scholar: http://www.turnofthescrew.com). Because, as T.J. Lustig has pointed out, “to read The Turn of the Screw is to establish the reading, and if necessary to defeat other readings” (Introduction to the OUP edition of 1992). It is exactly what the governess tries to do: she tries to assert her own interpretation, with the same “fury of intention” she imputes to Miss Jessel. Easily, and with good reason, her version can be doubted (especially from the point of view of the last chapters); the governess seen as a psychological, even psychiatric case. The very first words of her manuscript are in fact a testimony to her instability: “I remember the whole beginning as a succession of flights and drops” (ch. I). Her self-awareness is indeed quite puzzling: “I go on, I know, as if I were crazy; and it’s a wonder I’m not” (ch. XII).

She describes her arrival at Bly in terms that are clearly, almost ostentatiously literary. The governess is a literate person: her manuscript, we are told, is written in a beautiful hand; she makes explicit references to novels. And whereas the governess sees Bly and what happens there through the lens of her readings, we discover that Mrs Grose cannot read: the “stout simple plain clean wholesome woman” (ch. I) is also illiterate. Flora, on the other hand, is learning to write.
And, mind you, all this in a scene crucially involving the letter from the school’s headmaster (a letter whose content is never disclosed to the reader).

Mentions of Fielding’s Amelia, of Jane Eyre and of The Mysteries of Udolpho, however, only mark what the novella fails to be. “Marooned in a novel which refuses to satisfy her narrative desires, the governess seems to use Miles in the obscure ritual she is enacting”, in Lustig’s words.
Her desires are quite explicit, and from the very start, as regards the master of Bly. She readily admits to having been “carried away” when she met him, twice, in Harley St.
Other desires, though, are only uncovered through a close reading of the text; particularly of the governess’s final dialogue with Miles. She confesses to being “infatuated”—namely with her sense of victory over the evil presences; yet the choice of terminology is quite interesting. Towards the beginning of the scene, she compares the silence between her and Miles to that of “some young couple […] at their wedding journey”. A little later she says Miles has been for her “a revelation of the possibilities of beautiful intercourse”.
The governess seeks possession of the children. When she fears they are secretly being visited by the ghosts, she explodes into: “They’re not mine—they’re not ours. They’re his and they’re hers!” She considers the ghosts, first and foremost, as a threat to her exclusive ownership. At the crucial moment of the final confrontation with Miles, cited above, she gleams with supremacy: “I have you” (ch. XXIII-XXIV).

The Turn of the Screw is one of several texts, such as Dr Jekyll and Mr Hyde (1886), The Picture of Dorian Gray (1891), Dracula (1897), and Heart of Darkness (1899), which “examine the crumbling edges of the Victorian edifice” (quoting Lustig again). The accepted sexual and social values are not so much questioned as ignored, rendered pointless.
The gentleman in Harley St. and his wards act as though social distinctions simply did not exist. Miles spent more time than would fit his status with the lowly Quint, who also had a less than commendable relationship with Miss Jessel. The master, meanwhile, did not care. The only ones who do seem to care, in fact, are Mrs Grose and the governess. On interviewing the governess, the master says there are at Bly “a cook, a housemaid, a dairywoman, an old pony, an old groom and an old gardener, all likewise thoroughly respectable”: as if a pony could be ‘respectable’ in the same sense of a person. Its inclusion in the list undercuts the gentleman’s methods for ascertaining the ‘respectability’ of his employees; which would indeed explain Quint’s and Miss Jessel’s presence at Bly.

*** *** *** *** *** *** ***

Miles & Douglas
There are those who take Douglas to be none other than the grown-up Miles himself. In which case, Douglas’ version of how he first met the governess would be so much rubbish, as well as his profession that the experience in question had not been his own. This hypothesis, though, seems to me to be far-fetched and unsatisfactory. Besides, as Leon Edel has pointed out, the death of the little boy and the survival of the little girl is a recurrent Jamesian trope; the archetype for this being, Edel argues, James’ own suppressed male exuberance as a child.
Miles is not Douglas. The fact that both of them are ten years younger than the governess only proves that, even as a mature woman, she is still attracted to, and trying to attract, younger males.

*** *** *** *** *** *** ***

Time
Interestingly, the governess often looses track of time passing―always during, or immediately after, a visit from the ghosts. There are many other references of this kind: she is late when Miles arrives from school, it takes her a long time to break the seal of the letter… she even speaks of “the small clock of my courage” (ch. VI). And I suppose it is by no chance that the novella has 24 chapters.

*** *** *** *** *** *** ***

The End
The metaphor of the Chinese boxes I used earlier is only partly accurate, since the narrative frame appears at the beginning but not at the end. Actually the novella doesn’t even end, it just stops (cf. the last word of the text). Yet the reader knows more than he believes about what is going to happen. In the preface, Douglas says the governess never saw her employer again, after the two initial interviews. This means, amongst other things, that she did not attend the funeral.

Henry James
The Turn of the Screw (1898)
pp.128, £5
Penguin, 1995 & 2011

Giudizio: 5/5.

William Burroughs, La febbre del ragno rosso

Nel suo Critica della democrazia occidentale, l’antropologo anarchico David Graeber ricorda che le comunità dei pirati atlantici nel XVIII secolo furono per certi versi una formulazione precoce di quelle che oggi ci piace definire, a volte solo formalmente, come democrazie occidentali: “Era lo spazio perfetto per un esperimento interculturale. Di fatto, non c’era a quel tempo in tutto l’Atlantico un terreno più adatto per impiantare nuove istituzioni democratiche” (elèuthera 2012, p. 81). Non sorprende quindi che un libertario autorevole e consapevole come William Burroughs si sia ispirato alla vicenda, peraltro storica e accuratamente ricostruita nella nota biografica conclusiva, del “pirata filosofo” Mission, fondatore in Madagascar della libera colonia di Libertatia. Burroughs preferisce l’Oceano Indiano all’Atlantico, il Madagascar ai Caraibi. Ci sono brani bellissimi sulla “grande isola rossa”:

Quando era attaccato al continente africano, il Madagascar sporgeva come un tumore disordinato, percorso da una spaccatura, il contorno dell’isola futura, […] simile a una grande incisione, alla fessura che divide il corpo umano. La spaccatura era larga un miglio in alcuni punti, in altri si restringeva a un centinaio di metri. Era una zona di cambiamento e di contrasto esplosivo, percorsa da violente tempeste elettriche, incredibilmente fertile in alcuni punti, completamente sterile in altri.

L’esperimento di Libertatia “minacciava di dimostrare che era possibile per trecento anime coesistere in relativa armonia tra di loro, con i vicini e con l’ecosfera di flora e fauna”. Tra gli Articoli stabiliti da Mission, uno vieta l’uccisione dei lemuri, pena l’espulsione dalla colonia. E, fatalmente, il romanzo si apre con la morte violenta di un lemure, che è anche un atto d’insurrezione politica.
Ma invece di curarsi della minaccia più o meno imminente, o forse proprio per comprenderla a fondo, Mission decide di cercare una droga. Il suo ragionamento è impeccabile e perfettamente burroughsiano: in un’isola piena di specie endemiche, deve esistere una droga tipica del luogo. Scopre che esiste e che si chiama indri, ovvero “guarda bene”. Mission la prende ed inizia a vedere. Capisce che il tempio di pietra abbandonato nel cuore della foresta, verso il quale prova una profonda fascinazione, è in verità “l’entrata al biologico Giardino delle Occasioni Perdute”.
In The Cat Inside (ovvero Il gatto in noi, pubblicato sempre da Adelphi) Burroughs descrive il gatto, creatura delicata, misteriosa e magica, come suo compagno psichico, di cui si considera Guardiano: creatore e custode di un’ibridazione tra umano, animale e un che di «ancora inimmaginabile». E dal punto di vista letterario il passo è breve dai gatti ai lemuri, che figurativamente sembrano l’anello di congiunzione tra i primati, uomo incluso, e altri animali più ferini e primitivi. Mission ne tiene in casa uno, che chiama Fantasma. E già nella prima pagina del libro Burroughs si premura di spiegare che nella lingua locale è il termine stesso lemure a significare “fantasma”. Ed è forse il caso di ricordare a questo punto che il titolo originale è Ghost of Chance, che nella sua indeterminatezza potrebbe significare “spettro della sorte” ma anche “(l’) ombra di (un’) opportunità” (la febbre del ragno rosso nel libro c’è ma è secondaria, e credo sia stata scelta principalmente perché ad Adelphi torna comodo avere un colore nel titolo).

Il libro è un’elegia alle occasioni perdute; non solo biologiche ma anche politiche, verrebbe da dire. Perché, come mostra la prosa onirica di Burroughs, le due questioni sono connesse. Staccandosi dal continente, centosessanta milioni di anni fa, il Madagascar ha creato delle condizioni uniche, un ambiente privo di predatori e adatto al Popolo dei Lemuri, il cui “modo di pensare è fondamentalmente diverso dal nostro, non orientato verso il tempo, la sequenza e la causalità”.

Hanno il pollice opponibile ma non fabbricano strumenti; non hanno bisogno di strumenti. Sono indenni dal male che riempie l’Homo Sapiens quando afferra un’arma—ora è lui ad avere il sopravvento. Una terribile sensazione di trionfo viene dalla consapevolezza di essere il più forte. La bellezza è sempre destinata alla sconfitta”.

Ed ecco la metafora, la sintesi poetica:

C’è una spaccatura dentro l’organismo umano, la spaccatura o fessura tra i due emisferi, quindi ogni tentativo di sintesi resta irrealizzabile in termini umani. Faccio un parallelo tra questa fessura che divide le due parti del corpo umano e la spaccatura che ha separato il Madagascar dal continente africano. Una parte è scivolata dentro un’incantata innocenza senza tempo. L’altra si è avviata inesorabilmente verso il linguaggio, il tempo, l’uso di strumenti, la guerra, lo sfruttamento e la schiavitù”.

La prosa di Burroughs è costellata di simili illuminazioni. A volte apparentemente sconnesse, e in realtà portatrici di una verità più profonda. E d’altro canto non c’è, semplicemente, un altro scrittore che sappia illustrare con altrettanta efficacia gli effetti delle droghe: lo spostamento di prospettiva (“come se i suoi occhi si muovessero su cardini diversi”) e il turbine di immagini dotate di una propria logica. Probabilmente non c’è, semplicemente, un altro scrittore che abbia sperimentato con altrettanta metodicità tutte le droghe mai create. E sia sopravvissuto per scriverne.
La narrazione a volte sembra prendere direzioni del tutto inattese, come nelle pagine bellissime, esilaranti e profondamente vere sull’ipocrisia di Gesù; il punto, come credo di aver dimostrato, è che questo libro va citato più che recensito, perché le mie parole non saranno mai efficaci quanto le immagini evocate dall’autore. E anche solo quella dei lemuri, creature delicate, dolci e indifese, destinate alla sconfitta, varrebbe il costo del biglietto — del trip.

Non era sicuro di voler vedere quello che gli avrebbe mostrato l’indri; sapeva già che sarebbe stato insopportabilmente triste”.

Prenderete anche voi l’indri?

William Burroughs
La febbre del ragno rosso (1991)
traduzione di Marisa Caramella
pp. 71, €8
Einaudi, 1996

Giudizio: 4/5.